Songs of a Lost World – Ultimo album dei The Cure

Ci sono voluti sedici anni. Quasi un’era musicale, se si vuole ragionare con le logiche del mercato degli ultimi anni, che ormai tende a fingere di stravolgere i generi, fagocitandoli e riproponendoli spesso in modo troppo omogeneo, uccidendo la creatività e sacrificandola sull’altare del mainstream.

Leggi tutto Songs of a Lost World – Ultimo album dei The Cure

La danza pagana dell’Arte – Sulla pittura di Angelo Lupi Tarantino

Questa pittura si pone prima della storia e si identifica nel mito come fondazione di una complessa equivalenza tra “pittura del mito” e “mito della pittura”; affida il proprio messaggio artistico alla rappresentazione del mito, con l’ulteriore complicazione di identificare in esso la pittura e il suo significato.

Leggi tutto La danza pagana dell’Arte – Sulla pittura di Angelo Lupi Tarantino

Krínomai – Una rivista di storia e critica delle Arti al servizio della comunità

Non toccasse per consuetudine al Direttore, il saggio di Anna Rita Longo sarebbe stato un editoriale più che azzeccato. Un vero e proprio manifesto programmatico per la neonata rivista «Krínomai». Perciò il suo prezioso contributo è comunque il primo tra quelli che compongono il numero di esordio.

Leggi tutto Krínomai – Una rivista di storia e critica delle Arti al servizio della comunità

Sommario

- FRANCESCO DANIELI, Krínomai. Una rivista di storia e critica delle Arti al servizio della comunità.
- ANNA RITA LONGO, Krínomai. Per un onesto e umile ritorno alla “Critica”.
- FRANCESCO LENOCI, L’Arte è cultura e crea Valore Aggiunto.

Leggi tutto Sommario