Da Milano a Nardò – Il primo numero di “Krínomai” presentato nel Salento

di Rosanna Potenza

Nardò, Punto d’Incontro, 27 aprile 2025. In un’epoca in cui improvvisati opinionisti giudicano, in modo qualunquistico, estro e sentimenti di famosi artisti ma anche di talenti emergenti, nasce a Milano “Krínomai. Rivista italiana di storia e critica delle Arti”, con il direttore Francesco Danieli, di Galàtone (Le), che ancora una volta dà lustro al Salento. Il 27 aprile scorso, al club Punto d’Incontro di Nardò, abbiamo avuto l’onore di ospitare alcuni dei fondatori della rivista “Krinomai”: il direttore Francesco Danieli, la vice direttore Pamela Blago e la saggista Laura Minerva.

Presentati da Giuseppe Galbiati e dopo un breve intervento di Dino Martano, l’equipe ha magistralmente illustrato i contenuti dell’opera. Laura Minerva ha citato i diversi saggi che compongono il primo numero, molti dei quali dovuti alla penna di personaggi famosi nel panorama culturale italiano. Ha pure descritto il suo saggio sui limiti e le censure posti oggi all’arte nelle sue diverse espressioni.

Francesco Danieli ha evidenziato gli aspetti castranti del “ricorrente” politicamente corretto, che contribuisce alla “distruzione” della creatività, mentre Pamela Blago ha motivato la necessità di incoraggiare la creatività nei bambini in tutte le sue forme. In questa rivista l’arte non solo viene valorizzata ma è considerata trampolino di lancio per sviluppare, fin da piccoli, potenzialità inespresse. L’intervento della dirigente Adele Polo ha concluso, dichiarando il suo attivismo nella cura della “creatività” e dell’arte nella sua scuola. Una serata di elevato spessore culturale, per la quale sento il bisogno di ringraziare tutti.