L’Arte è Cultura e crea Valore Aggiunto

Per capire il potere della bellezza, faccio ricorso ad una frase di John Kenneth Galbraith: L’Italia, partita da un dopoguerra disastroso, è diventata una delle principali potenze economiche. Per spiegare questo miracolo, nessuno può citare la superiorità della scienza e dell’ingegneria Italiana, o l’efficacia della gestione amministrativa e politica.

Leggi tutto L’Arte è Cultura e crea Valore Aggiunto

La danza pagana dell’Arte – Sulla pittura di Angelo Lupi Tarantino

Questa pittura si pone prima della storia e si identifica nel mito come fondazione di una complessa equivalenza tra “pittura del mito” e “mito della pittura”; affida il proprio messaggio artistico alla rappresentazione del mito, con l’ulteriore complicazione di identificare in esso la pittura e il suo significato.

Leggi tutto La danza pagana dell’Arte – Sulla pittura di Angelo Lupi Tarantino

Krínomai – Una rivista di storia e critica delle Arti al servizio della comunità

Non toccasse per consuetudine al Direttore, il saggio di Anna Rita Longo sarebbe stato un editoriale più che azzeccato. Un vero e proprio manifesto programmatico per la neonata rivista «Krínomai». Perciò il suo prezioso contributo è comunque il primo tra quelli che compongono il numero di esordio.

Leggi tutto Krínomai – Una rivista di storia e critica delle Arti al servizio della comunità